La nostra zona
Intorno a noi

Amantea (a' Mantia in dialetto calabrese) è un comune italiano di 14 082 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il territorio del comune di Amantea si estende su una superficie 33.16 km2 in direzione nord-sud parallelamente al mar Tirreno. I confini naturali del comune di Amantea sono delimitati a nord con Belmonte Calabro dal fiume Verre, a ovest dal mar Tirreno, a sud con Nocera Terinese in provincia di Catanzaro dal fiume Savuto, e infine a est da alcune cime della Catena Costiera con i comuni di Cleto, Serra d'Aiello e con l'ex-frazione di San Pietro in Amantea.

Belmonte Calabro (IPA: /belmonte kalabro/, conosciuta semplicemente come Belmonte, Bellimunti in dialetto belmontese) è un comune italiano di 1 822 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria.
Il paese, situato nell'entroterra in posizione panoramica su una collina che domina un vasto tratto di mar Tirreno, venne fondato dagli Angioini nella seconda metà del Duecento.

Longobardi è un comune italiano di 2 326 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. Il comune di Longobardi si estende tra il mare e la montagna. Il centro storico è situato a 325 metri sul livello del mare e il territorio comunale è compreso tra 0 e 1541 metri del Monte Cocuzzo, massima cima della Catena Costiera calabrese, condivisa con il comune di Mendicino. Monte Cocuzzo è conosciuto anche per la notevole pineta. Fra le numerose frazioni, meritano una citazione la popolosa Marina, la Taureana con l'omonima chiesa, e Tarifi, probabile insediamento arabo che segna il confine col territorio del comune di Belmonte Calabro.

Fiumefreddo Bruzio (Jiumifriddu in calabrese) è un comune italiano di 2 880 abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. 

Fiumefreddo Bruzio è ubicata lungo la costa del mar Tirreno nella parte meridionale della provincia di Cosenza e confina a nord con Falconara Albanese ed a sud con Longobardi.

Il comune conta su una superficie di circa 30 km² la quale, pur essendo prevalentemente collinare, è caratterizzata da una spiccata differenza morfologica. Infatti parte dal livello del mare e sale prima bruscamente, poi sempre più gradatamente, fino a sfiorare i 1500 metri, poco prima della cima di Monte Cocuzzo, il monte più alto della Catena Costiera, che si erge a quota 1541. Il territorio è costituito da un massiccio montuoso-collinare. nell'interno, è ricco di boschi di querce, castagni e mortella nel cui sottobosco crescono spontanee piante officinali e aromatiche come: menta, origano, felci, e radure dove pascolano liberi ovini e bovini.

Amantea centro
Fiumefreddo Bruzio paese
Belmonte Calabro Paese
Nocera Terinese Paese

I servizi intorno a noi
Cosa cerchi?

Calcola il percorso

Affiliato
Studio Amantea Srl
P.zza Commercio, 87032 Amantea (CS)

2025 Tecnocasa Franchising S.p.A. - P. IVA 08365160152 - Via Monte Bianco 60/A 20089 Rozzano (MI). Ogni agenzia ha un proprio titolare ed è autonoma. Privacy policy | Policy utilizzo | Cookie policy